
Abbiamo verificato congiuntamente all’Azienda, così come previsto dall’accordo del 16 maggio 2024, l’avvenuto raggiungimento di tutti e tre gli obiettivi fissati per l’erogazione del VAP 2024: incremento del tasso di recupero medio pari almeno al 4%; lo smaltimento di almeno il 90% del monte ferie ed ex festività 2024 e anni precedenti; la fruizione di piani di formazione aziendale da parte di almeno il 90% dei dipendenti coinvolti.
In caso non si effettui alcuna scelta il premio verrà erogato con la busta paga di giugno 2025. Verrà applicata la tassazione agevolata del 5% (più contribuzione INPS) prevista per i redditi non superiori a 80.000 euro annui.
Si potrà esercitare l’opzione Welfare dal 5 al 25 maggio 2025. Sarà anche possibile un’opzione mista, nella misura del 25%, 50% o 75%. In tali casi il credito sulla piattaforma “Double You” sarà spendibile in voucher e servizi dal 23 giugno al 30 novembre 2025. Gli eventuali residui non fruiti sul Conto sociale nei termini previsti saranno erogati in cash con la mensilità di dicembre 2025 (opportunamente tassati). In allegato la tabella con gli importi.
La vigente normativa sui fringe benefit (in cui rientrano le somme fruite in servizi Welfare) prevede per il 2025 una soglia massima di detassazione di 2.000 euro per i dipendenti con figli a carico e di 1.000 euro per gli altri.
Come OO.SS. evidenziamo l’importanza dell’accordo sul VAP sottoscritto lo scorso anno, che riconosce l’eccellenza dei risultati raggiunti grazie all’impegno e alla dedizione di tutti i lavoratori di Intrum Italy, nonostante la congiuntura non semplice.
A partire dal mese di maggio avvieremo la trattativa per il Premio VAP 2025 da erogare nel 2026.
Il confronto con l’Azienda proseguirà nelle prossime settimane.
Le Segreterie degli Organi di Coordinamento Intrum Italy
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN