
A seguito di alcune sentenze della Corte di Cassazione, l’INPS ha provveduto a rivedere le proprie indicazioni in merito alle modalità di fruizione dei permessi ex lege 104/1992 per le lavoratrici e i lavoratori con contratto “part time” VERTICALE oppure MISTO.
D’ora in poi, per le lavoratrici e i lavoratori del settore privato assunti con contratto di lavoro a tempo parziale di tipo VERTICALE o MISTO, la cui attività lavorativa PART TIME sia SUPERIORE al 50%, i 3 giorni di permesso mensili saranno riconosciuti INTERAMENTE. In caso invece di rapporti con attività lavorativa UGUALE o INFERIORE al 50% sarà adottato (come in precedenza) il criterio del “riproporzionamento”.
Nulla cambia invece per coloro che sono stati assunti con contratto di lavoro a tempo parziale di tipo ORIZZONTALE.
La SEGRETERIA
24 Marzo 2021