
01.04.2025 – Nel corso dell’ultimo incontro con l’Azienda abbiamo sollevato le seguenti problematiche.
CARICHI DI LAVORO. A seguito della riorganizzazione in alcuni team si registrano numeri di pratiche e di lavorazioni che appaiono eccessivi e impossibili da gestire, come ad esempio su diversi team dei comparti Medium, MCC, Closing e Leasing Mobiliare e Immobiliare. Ulteriori aggravi dei carichi di lavoro già pesanti sono causati dai roll-up richiesti, come già da noi stigmatizzato in passato. Abbiamo pertanto chiesto che eventuali inadempienze dovute all’impossibilità di gestire in parallelo le troppe attività richieste non impattino negativamente sui colleghi.
INEFFICIENZE NEI PROCESSI. Con l’introduzione del Closing 2.0 appare ancora poco chiara la divisione dei compiti tra closer e gestore anche in relazione alla gestione dell’AML. Questo comporta parziali sovrapposizioni negli adempimenti, discrepanze interpretative sulla documentazione necessaria in materia di antiriciclaggio e, occasionalmente, il blocco del processo che causa inefficienze, perdite di tempo e ulteriori aggravi dei carichi di lavoro. Il processo, applicato nella realtà, appare pertanto poco flessibile e troppo farraginoso e andrebbe chiarito, rivisto e migliorato al fine di mettere tutti i colleghi nelle condizioni di lavorare con maggiore serenità e con una migliore efficienza operativa.
VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE. Abbiamo ribadito la nostra contrarietà alle modalità di gestione delle valutazioni, che vengono attribuite in maniera tale da determinare una curva gaussiana. Riteniamo infatti che ognuno debba poter aspirare in ogni caso alla valutazione che merita in base ai criteri stabiliti. L’Azienda, nel difendere la propria impostazione, ha affermato che prevede per quest’anno una distribuzione dei premi ad personam in misura grosso modo analoga a quella dell’anno scorso.
L’Azienda si è riservata un approfondimento sulle questioni relative ai carichi di lavoro e all’efficienza dei processi. Ci attendiamo pertanto riscontri nel merito in occasione del primo incontro utile. A breve fisseremo anche l’incontro di verifica del raggiungimento degli obiettivi finalizzato all’erogazione del premio aziendale VAP 2024.
Le Segreterie degli Organi di Coordinamento Intrum Italy
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN
CLICK QUI per il comunicato in PDF