
Care Colleghe e Cari Colleghi, dopo quasi cinquant’anni di attività, ci guardiamo indietro con orgoglio e al futuro con entusiasmo.
La nostra storia non è solo un racconto di conquiste, ma anche un invito a continuare insieme un cammino fatto di impegno, passione e determinazione. Vogliamo essere e rimanere un faro: una luce sempre accesa per guidare le speranze, accogliere le necessità e dare voce alle istanze di chi crede nei valori che ci animano.
L’anno 2024 si è concluso con un evento indimenticabile, ospitato nello splendido Spazio Alda Merini, luogo intriso di poesia e creatività al femminile. Questo appuntamento non è stato solo un momento di celebrazione, ma una nuova occasione per riaffermare il nostro ruolo di promotori di cambiamento. Il Coordinamento Donne & Pari Opportunità Unisin Confsal non si limita alla tradizionale contrattazione sindacale: va oltre, abbracciando temi fondamentali come la giustizia sociale, l’inclusione e la tutela delle diversità.
Negli anni, il Coordinamento ha dato vita a progetti e iniziative che hanno lasciato il segno.
Tra i più recenti ricordiamo tutte le pubblicazioni e le attività messe in atto negli ultimi anni con lo slogan “La sfida possibile” noi donne e uomini contro la violenza alle donne” ; il progetto itinerante “Noi, diversamente uguali”, ispirato all’omonima guida, che ha attraversato tutto il territorio nazionale in cinque importanti tappe. Momenti di confronto dedicati alle diversità e alle sfide di genere, con un approccio inclusivo e appassionato, per sensibilizzare e costruire consapevolezza e azioni congiunte.
Nel tempo sono stati moltissimi i convegni ed eventi tematici organizzati col supporto della struttura nazionale. Spazi di dialogo, nei quali le voci di lavoratrici, lavoratori, rappresentanti sindacali, esponenti della cultura, del mondo sociale e professionale si sono confrontati per riflettere insieme sulle sfide e sulle opportunità per costruire una società davvero equa e inclusiva.
La nostra storia affonda le radici negli anni ’70 e ’80, quando l’ingresso massiccio delle donne nel settore bancario ha segnato una svolta epocale. Da quel momento, le rappresentanti sindacali hanno saputo ritagliarsi con determinazione un ruolo. Questo impegno continua ancora oggi!
Crediamo in un futuro in cui le pari opportunità non siano più un sogno, ma una realtà quotidiana per tutte e tutti e in tutti gli ambiti, anche quello sindacale.
Il nostro obiettivo è semplice, ma potente: trasformare i luoghi di lavoro in ambienti dove il rispetto, la dignità e l’inclusione siano la norma. Ma non solo! Il Coordinamento Donne & Pari Opportunità continuerà a promuovere iniziative che valorizzino le persone, in particolare la dimensione femminile e che garantiscano pari opportunità, senza compromessi.
Un chiaro e ambizioso proposito ancora oggi possibile grazie al lavoro instancabile di una squadra appassionata e determinata, un nucleo operativo dedicato che, giorno dopo giorno, fa proprie e trasforma in azioni concrete le istanze che arrivano dai territori, dalle iscritte e dagli iscritti, disponibile a fare proprie le sollecitazioni, le segnalazioni e le richieste.
Insieme possiamo essere il cambiamento che vogliamo vedere.
Il Nucleo Operativo del Coordinamento Donne & Pari Opportunità UNISIN CONFSAL:
Daniela Foschetti, Antonella Silipo, Arianna Giroldini, Bianca Desideri, Brunella Trifilio, Francesca Cammarota, Ida Andreozzi, Paola Marrapodi, Simonica Menniti, Valeria Restante.
CLICK QUI per scaricare la brochure