Home Comunicati Comunicati 2020 Incontro trimestrale – Regione Sicilia

Incontro trimestrale – Regione Sicilia

In data 24 u.s. si è svolta la trimestrale Sicilia dove sono stati affrontati, argomentati dalle nostre richieste, i seguenti temi:

  • Tutela della salute: argomento che in tempo di pandemia si deve tradurre in uno sforzo costante da parte di tutti nel rispettare le norme di legge collegate all’emergenza sanitaria ed al buon senso. Abbiamo fatto notare che nell’ambito di alcune riunioni sono stati esortati i gestori small a recarsi presso le aziende per una più stretta collaborazione tra le parti. La delegazione aziendale ha tenuto a specificare che l’uscita riguarda SOLO il personale che si sente in grado di farlo (in considerazione anche delle proprie condizioni di salute del momento) e con le precauzioni che la pandemia impone. In ogni caso l’indicazione, da noi sollecitata, è che devono essere preferite le OAD;
  • Steward: abbiamo reiterato all’azienda la necessità di effettuare gli investimenti in sicurezza dal sicuro ritorno reputazionale ma anche economico. Le entrate contingentate servono per lavorare in condizioni di tranquillità evitando di fare i vigili urbani e dirimere discussioni in molti casi incandescenti;
  • Agende: queste non vanno riempite di appuntamenti (come da news aziendale). Covid-19 viene trasportato dalle persone e quindi i clienti vanno invitati in filiale solo per impegni indifferibili ed urgenti preferendo, anche in questo caso, le OAD. Se qualche superiore fa finta di non capire verrà indotto a … comprendere meglio;
  • Sanificazioni/igienizzazioni: l’azienda provvederà a sensibilizzare le ditte appaltatrici ad effettuare le pulizie secondo i dettami contrattuali (non legate al tempo e con l’uso dei materiali ad hoc). In filiale dobbiamo controllare la bontà del servizio facendo le dovute segnalazioni;
  • Direzione Crediti: la riorganizzazione porterà entro il 14 dicembre dei cambiamenti. Cinque lavoratori seguiranno il progetto Pulse/Remedition. I restanti colleghi verranno assorbiti in altre comparti nell’ambito della medesima Direzione Crediti. Vigileremo sul percorso avviato;
  • Vaccinazioni: c’è l’impegno ad aumentare il numero delle strutture convenzionate per consentire di definire la necessaria campagna vaccinale a difesa della salute pubblica. E’ stato richiesto di individuare centri di distribuzione in ogni provincia;
  • Esodi: a breve verranno forniti i numeri ufficiali dei colleghi che andranno in esodo. Abbiamo invitato a considerare le uscite in un’ottica non di mero risparmio (il costo salariale e contributivo di un giovane è nettamente inferiore rispetto ad un lavoratore esodante) che vanno mitigate con le assunzioni. Senza queste i carichi di lavoro aumenteranno e con essi i rischi operativi a carico dei lavoratori ma anche per l’azienda;
  • FOL di Tp e Pa: non è prevista, al momento, alcuna implementazione di organico.

La stella polare che ci anima e che pensiamo e speriamo animi la nostra azienda, è la NON commisurazione delle convenienze economiche e di bilancio a discapito della salute e benessere all’interno dei posti di lavoro delle Lavoratrici/tori!!!

Concludiamo con una citazione dall’opera da tre soldi di Bertold Brecht: “Ci sedemmo dalla parte dell’accozzaglia, visto che dalla parte dei servi i posti erano già occupati”.

Coordinamenti regionali FISAC/CGIL – UNISIN

Scarica comunicato in PDF